Upcycle aderisce al progetto Milano Plastic Free e si impegna a migliorare la sua performance ambientale.
Le pratiche sostenibili di Upcycle non sono certo una sperimentazione recente ma risalgono alle scelte fatte quando il bike cafè era ancora un progetto su carta in cui i soci, capitanati da Avanzi – Sostenibilità per Azioni, si ritrovarono a condividere, oltre alla passione per la bicicletta, i principi di tutela dell’ambiente. Era il 2012 e l’anno dopo la rampa di via Ampère 59 apriva al pubblico. Da sempre quindi non vendiamo acqua né altre bevande in bottigliette di plastica, l’acqua è servita microfiltrata e gratuita, anche gasata, ed è disponibile nella modalità self-service alla spina.
D’altra parte il nome UPCYCLE è un concentrato di buone pratiche: UPCYCLING e CYCLE.
Il nostro impegno da subito:
– da sempre non vendiamo le bottigliette d’acqua di plastica, ma serviamo l’acqua microfiltrata gratuita, anche gasata
– abbiamo sostituito le cannucce in plastica con gli ziti, che diamo solo su richiesta
– gli unici contenitori in plastica che utilizziamo sono quelli per yogurt e macedonia, che sin da ora non ordineremo più.
Ci impegniamo entro l’anno a:
– sostituire i contenitori in plastica di yogurt e macedonia con alternative biodegradabili e compostabili;
– sostituiremo i bicchieri in plastica, che utilizziamo solo per gli eventi, con bicchieri biodegradabili e compostabili.
SATURDAY NIGHT TRAIL è la notte dedicata alle storie di chi pedala e si racconta intorno ai tavoloni di Upcycle. I posti sono limitati! Prenota il tuo posto a tavola con cena via WhatsApp al numero 328 8714697.