Faremmo prima a chiamarlo brunch Upcycle perché il nostro pranzo del fine settimana è una rivisitazione di tutto ciò che definireste “brunch” e “svedese”. Questo è upcycling.
Innanzi tutto i piatti sono stati ideati da Pontus Berge, lo chef svedese che ha lavorato in Upcycle dal momento dell’apertura occupandosi proprio del pasto del sabato e della domenica e mettendo a punto personalissime ricette che noi ancor oggi seguiamo scrupolosamente. E’ lui che ci ha insegnato a fare la salsa skagen, che ha trovato la giusta combinazione di carni-barbabietola-cipolla-capperi che compongono il nostro hamburger (che prepariamo ogni venerdì, tritando, sminuzzando, friggendo…). Pontus ha anche impastato a mano il pane degli smorrebrod, creando una sua particolarissima ricetta.
Le omlette e le crespelle inoltre, anche se non sono piatti tipici svedesi, li proponiamo perché stanno nella top-ten dei nostri cibi preferiti, proteine assicurate!
Siamo una cucina libera, connotata da alcuni piatti nordici, con un pane squisito (fatto dal nostro panettiere ogni giorno, con semi e farine integrali) che non si paga come neppure l’acqua, liscia o gassata che sia.
Brunch Upcycle
sabato e domenica dalle 12 alle 15
COLAZIONE PRANZO CENA E MERENDA « Upcycle Milano Bike Cafè -
Posted at 18:52h, 03 Settembre[…] Tipiche le torte fatte in casa, le quiche (alla barbabietola, al formaggio di capra, ai porri solo per citarne tre tra le tante), le cupolette di farro e orzo, le creme di cannellini, di ceci, la pappa al pomodoro, aringhe e salmone, arrosto di manzo e spezzatino di tacchino al curry o alla salsa di prugne o ai frutti di bosco… Ogni giorno proponiamo piatti anche per vegani e vegetariani. Sabato e Domenica proponiamo il nostro brunch svedese. […]